Il disseccamento fogliare del bosso è una malattia causata da un fungo Cylindrocladium buxicola che procura ingenti danni sia sul fusto che sull'apparato fogliare della pianta.
Leggi tuttoNessun prodotto
Il disseccamento fogliare del bosso è una malattia causata da un fungo Cylindrocladium buxicola che procura ingenti danni sia sul fusto che sull'apparato fogliare della pianta.
Leggi tuttoPoco dopo la fioritura, i fiori degli alberi cominciano ad appassire. Assumono un colore marrone e hanno l’aspetto appassito. I fiori rimangono attaccati al ramo senza cadere.
Leggi tuttoL'oidio (o mal bianco) è una malattia fungina in cui il patogeno sottrae sostanze nutritive alle piante. Inizialmente le foglie possono presentare delle piccole macchie, fino a diventare una patina biancastra e farinosa che poi si propaga anche su boccioli, germogli e frutti.
Leggi tuttoDal 2 maggio 2018 è entrato in vigore il decreto che regolamenta la vendita è l’uso degli fitofarmaci destinati ad un utilizzo non professionale, quali novità.
Con l'entrata in vigore del decreto, chi possiede un giardino, un piccolo frutteto, un orto o un tappeto erboso, non può più acquistare e fare uso di prodotti fitosanitari in confezioni superiore ai 500gr, che da quella data abbisognano di autorizzazione all'acquisto(Patentino), e sono riservati solo ad uso professionale.
Leggi tuttoSempre più spesso l’esterno degli hotel assume particolare importanza per gli ospiti. In estate come nelle mezze stagioni è, infatti, piacevole fare un tuffo in piscina o sorseggiare un cocktail in un’area immersa nel verde e nei colori vivaci dei fiori. La piccola veranda con il lounge bar e la zona dove prendere il sole devono perciò stupire il cliente in ogni loro particolare. Ciò è più facile che avvenga di giorno, sotto la luce del sole. Ma come mantenere intatto lo charme anche la sera, quando è il buio a farla da padrone? Per rispondere all’esigenza di realizzare spazi esterni piacevoli e invitanti anche durante la notte, GardenUp propone una serie di vasi luminosi. Questi risultano caratteristici nel loro design e adatti a sostituire i classici – e spesso poco curati – lampioncini da esterni. Scopri 4 delle soluzioni di vasi luminosi da esterno presentate da GardenUp per lasciare senza parole i tuoi ospiti!
Leggi tuttoQuando il grigiore invernale viene spazzato via dalla primavera, la voglia di uscire e di stare all’aria aperta vince su qualsiasi altra cosa. È proprio in questo momento dell’anno che inizia il processo di arricchimento del proprio giardino con mobili e complementi d’arredo. I primi ad avere la necessità di un cambio di look e di un rinnovo delle zone esterne sono i locali serali e gli hotel, ma la scelta dell’arredamento esterno in questo caso si fa più complicata e strutturata. In questo articolo ti diamo delle dritte su come arredare efficacemente la zona outdoor del tuo albergo! Partiamo subito.
Leggi tuttoCon la primavera ormai alle porte si avvicina anche il momento di pensare al rinnovo del proprio giardino ed in particolare del manto erboso. Le domande da porsi sono due: qual è il periodo migliore per seminare il prato e in che modo lo si deve fare? Noi di Garden Up amiamo la vista di un prato curato, simmetrico e privo di infestanti, per questo abbiamo scritto questo articolo. Scopri come e quando seminare il tuo prato per avere un risultato ottimale e duraturo.
Leggi tuttoLa società moderna sta vivendo un forte momento di “ritorno alle origini”, dove la voglia di benessere fa un balzo avanti rispetto alle comodità del consumismo. Ecco che quindi coltivare ortaggi e erbe aromatiche nel proprio giardino diviene una pratica comune a molte famiglie italiane. Un elemento che non può mancare nell’orticello di ogni famiglia? Il peperoncino! Che sia italiano o originario del Sud America, il peperoncino è una spezia delicata e che necessita di molta attenzione. Ecco perché oggi parliamo di 3 famosissimi tipi di peperoncino e di come coltivarli. Partiamo subito!
Leggi tuttoIl giardino è un insieme di organismi viventi che cresce e si trasforma in base alle scelte operate dal proprio custode. Nel periodo invernale va monitorato e preservato dal freddo e dalle gelate: non per niente molte piante vengono travasate e spostate in luoghi più caldi. D’estate invece la cura diviene un appuntamento giornaliero. Il prato, i fiori e ogni pianta del giardino vanno innaffiati costantemente e nei giusti momenti della giornata. Le dimenticanze si pagano a suon di secchezze e avvizzimenti. Per evitare questo problema, dunque, consigliamo di installare un sistema di irrigazione. Quale? Scopriamo insieme le varie tipologie. Partiamo!
Leggi tuttoDa qualche tempo a questa parte gli spazi abitativi, in cui le persone passano la loro quotidianità, si sono ristretti. Le grandi aziende di arredamento offrono soluzioni votate all’ordine, alla massimizzazione degli spazi e al decor. Come l’interior anche il giardino sta soffrendo di spazi sempre più angusti, relegato spesso ad un piccolo quadrato nel retro di casa. Come fare a valorizzarlo? Quali accorgimenti e arredamenti utilizzare per rendere un piccolo giardino pieno di vita? Garden Up ha qualche consiglio da darti a riguardo: scoprili tutti e quattro nel nostro articolo.
Leggi tuttoRicevi tutte le ultime Offerte, News e Promozioni sui prodotti da giardinaggio.
Dal 2 maggio 2018 è entrato in vigore il decreto che regolamenta la vendita è l’uso degli fitofarmaci...
I biostimolanti sono promotori della crescita generalmente non-nutritivi che agiscono stimolando...
Il disseccamento fogliare del bosso è una malattia causata da un fungo Cylindrocladium buxicola che...
Poco dopo la fioritura, i fiori degli alberi cominciano ad appassire. Assumono un colore marrone e hanno...